Il Prosecco Superiore di Conegliano-Valdobbiadene, appartenente alla categoria prosecco DOCG più conosciuti e apprezzati al mondo, noto per le sue caratteristiche organolettiche uniche e per la sua storia affascinante. In questo articolo esploreremo tutti gli aspetti di questo vino, dalla sua produzione alla sua conservazione, passando per le cantine da visitare e gli abbinamenti culinari da fare.
Storia del Prosecco Superiore di Conegliano-Valdobbiadene
Il Prosecco Superiore di Conegliano-Valdobbiadene ha una storia antica, che affonda le radici nella tradizione vinicola della regione del Veneto. Si narra che già gli antichi Romani coltivassero i vitigni di Prosecco nella zona di Conegliano e Valdobbiadene, ma è solo a partire dal XVIII secolo che il vino inizia a guadagnare fama a livello internazionale.
Nel 2009 il Prosecco Superiore di Conegliano-Valdobbiadene ha ottenuto il riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita (DOCG), diventando così uno dei vini italiani più prestigiosi. Oggi la zona di produzione si estende su circa 15.000 ettari di vigneti, distribuiti in un’area che comprende i comuni di Conegliano, Valdobbiadene, San Pietro di Barbozza, San Vendemiano e Follina.
Caratteristiche del Prosecco Superiore di Conegliano-Valdobbiadene
Per ottenere la denominazione di Prosecco Superiore di Conegliano-Valdobbiadene, il vino deve soddisfare alcuni requisiti specifici. In primo luogo, deve essere prodotto esclusivamente con uve provenienti dai vitigni Glera (almeno 85%), accompagnate da una percentuale massima del 15% di Verdiso, Bianchetta Trevigiana, Perera, Glera lunga, Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Grigio.
Inoltre, il Prosecco Superiore di Conegliano-Valdobbiadene deve essere ottenuto esclusivamente attraverso il metodo Charmat, cioè mediante la fermentazione del mosto in autoclave. Questo processo permette di ottenere un vino frizzante e leggero, con una gradazione alcolica compresa tra il 11,5% e il 12,5%.
Processo di produzione del Prosecco Superiore di Conegliano-Valdobbiadene
Il processo di produzione del Prosecco Superiore di Conegliano-Valdobbiadene inizia con la raccolta delle uve, che avviene generalmente a fine agosto o inizio settembre. Le uve vengono raccolte a mano e poi trasportate in cantina, dove vengono sottoposte a una delicata pressatura.
Il mosto ottenuto viene poi trasferito in autoclave, dove avviene la fermentazione. Durante questa fase, i lieviti trasformano gli zuccheri presenti nel mosto in anidride carbonica e alcol, creando così il caratteristico perlage del Prosecco.
Una volta terminata la fermentazione, il vino viene imbottigliato e sigillato, in modo da preservare la carbonatazione. A questo punto inizia la fase di affinamento, durante la quale il vino matura e acquisisce le sue caratteristiche organolettiche definitive.
Il Prosecco Superiore di Conegliano-Valdobbiadene viene sottoposto a rigidi controlli di qualità per garantirne la qualità e la costanza nel tempo. Ogni bottiglia viene infatti attentamente controllata prima di essere messa in commercio, per assicurare che soddisfi i requisiti stabiliti dalla DOCG.
Abbinamenti culinari
Il Prosecco Superiore di Conegliano-Valdobbiadene è un vino molto versatile, che si presta a diversi abbinamenti culinari. La sua leggerezza e il suo perlage lo rendono particolarmente adatto a essere servito come aperitivo, accompagnato da stuzzichini leggeri come formaggi freschi, frutta secca o tartine.
Il Prosecco Superiore di Conegliano-Valdobbiadene è anche un ottimo compagno per i primi piatti a base di pesce, come ad esempio i risotti o gli spaghetti alle vongole. Inoltre, si sposa benissimo con i piatti leggeri a base di carne bianca, come il pollo o il tacchino.
Per quanto riguarda i dessert, il Prosecco Superiore di Conegliano-Valdobbiadene è perfetto per accompagnare i dolci a base di frutta fresca o secca, come ad esempio le crostate o i biscotti.
Consigli per la conservazione e il servizio del Prosecco Superiore di Conegliano-Valdobbiadene
Per conservare al meglio il Prosecco Superiore di Conegliano-Valdobbiadene è importante seguire alcune regole semplici. In primo luogo, è fondamentale conservare il vino in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e luce diretta. Inoltre, è consigliabile tenere le bottiglie in posizione orizzontale, in modo che il tappo rimanga a contatto con il vino, evitando così l’ossidazione.
Per servire il Prosecco Superiore di Conegliano-Valdobbiadene è importante utilizzare dei bicchieri adeguati, come ad esempio i flute o i calici a tulipano. La temperatura ideale per servire questo vino è di circa 6-8°C, in modo che si possa apprezzarne al meglio il bouquet e il perlage.
Tour enologico
Per scoprire di più sulla produzione del Prosecco Superiore di Conegliano-Valdobbiadene e assaggiare i migliori vini della zona, un’ottima idea è quella di partecipare a un tour enologico. In questo modo potrete visitare le cantine e i vigneti della zona, imparare le tecniche di produzione del vino e assaggiare diverse etichette. Durante le visite in cantina è possibile acquistare a prezzi molto più convenienti rispetto a quelli che si trovano online, è un’ottima occasione da non lasciarsi sfuggire.
Nella zona di Conegliano-Valdobbiadene sono presenti diverse cantine aperte al pubblico, che offrono degustazioni e visite guidate. Inoltre, sono organizzati numerosi eventi enologici durante l’anno, come ad esempio la Festa del Prosecco Superiore di Conegliano-Valdobbiadene, che si svolge ogni anno a settembre.
Il Prosecco Superiore di Conegliano-Valdobbiadene è un vino dalle mille sfaccettature, capace di accompagnare diverse occasioni e abbinamenti culinari. Se siete amanti del vino, non perdete l’occasione di scoprire di più sulla produzione di questo pregiato vino del Veneto e di assaggiare le sue diverse etichette.